Screening Covid-19 previsto dal 29 al 31 gennaio 2021 nell’intero territorio comunale di Monte Grimano Terme.
Date e orari
I tamponi veloci gratuiti sono previsti da venerdì 29 a domenica 31 gennaio 2021.
Sono effettuati dalle ore 8 alle 13 e dalle ore 15 alle ore 19.
Presentarsi non oltre le ore 12:45 e le 18:45.
Il modulo
Scarica il modulo allegato al presente avviso: "Richiesta Test Antigenico rapido Covid-19".
Il modulo è reperibile anche nel sito della Regione, di Asur, nelle Farmacie Comunali e private ed è distribuito dai volontari dei Quartieri e Protezione Civile fuori dalla struttura dove viene effettuato il tampone.
Come partecipare
Per effettuare il tampone veloce non serve la prenotazione. Occorre presentarsi nei luoghi previsti dal Comune (a seconda del quartiere di residenza) nelle date e orari previsti con il modulo "Richiesta Test Antigenico rapido Covid-19" compilato. I volontari presenti daranno indicazioni su dove attendere il proprio turno distribuendo un tagliando numerato.
Luoghi e suddivisione dei quartieri
Lo screening, a Monte Grimano Terme, è eseguito nel seguente luogo:
EX SCUOLA DELL’INFANZIA – VIA FRATELLI BANDIERA N.2 ---> COME ARRIVARE
Come si effettua il tampone veloce?
Lo screening “di massa” si effettua attraverso il cosiddetto “test antigenico rapido”, basato sul tampone nasofaringeo e in grado di rilevare la presenza del virus. Il prelievo viene eseguito in pochi secondi ed ha un’invasività minima, è effettuato da personale medico e infermieristico dell’Asur.
Quali sono i tempi previsti?
Il risultato sarà fornito in circa 15-30 minuti.
Cosa succede se il tampone è positivo?
In caso il test risulti positivo, il soggetto sarà subito sottoposto a un secondo tampone rinofaringeo (per il test molecolare) e posto in isolamento domiciliare fino all’esito di questo. I familiari conviventi, saranno sottoposti alla misura della quarantena. In caso di esito positivo del test molecolare, verrà confermato l’isolamento per il soggetto positivo, da parte del “Dipartimento di Prevenzione” che disporrà i successivi tamponi di verifica (anche per conviventi o eventuali contatti stetti lavorativi).
Chi non può partecipare allo screening?
Le persone con sintomi da Covid-19, chi è in malattia per altri motivi; individui già in quarantena; soggetti che hanno già prenotato un tampone molecolare o che eseguono regolarmente il test per motivi professionali; bambini con età inferiore ai sei anni; persone ricoverate (case di riposo comprese).