Notizie

Notizie | Dall'Ente

Emergenza Covid-19: proroga contributi economici ai cittadini che sostengono canoni di locazione o mutui prima casa

Termine di presentazione delle domande 31/01/2021 ore 12

FINANZIAMENTO DELL’INTERVENTO:

  • Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministero dell'interno, n. 212342 del 3 novembre 2020 concernente la certificazione della perdita di gettito connessa all’emergenza epidemiologica da COVID-19, al netto delle minori spese e delle risorse assegnate a vario titolo dallo Stato a ristoro delle minori entrate e delle maggiori spese connesse alla predetta emergenza, ai sensi dell’articolo 39, comma 2, del decreto legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126;

 

  • D.L. 34/2020 “Misure urgenti in materia di Salute, sostegno al Lavoro e all’Economia, nonché di Politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da ‘Covid-19’” (c.d. “Decreto Rilancio”);

 

ATTI RELATIVI ALL’INTERVENTO:

  • Delibera di Consiglio Comunale n. 44 del 28/11/2020
  • Determinazione del settore Affari Generali n. 70 DEL 29/12/2020

 

 

DESTINATARI DELL’INTERVENTO:

Cittadini residenti nel Comune di Monte Grimano Terme che sostengono un canone di locazione o mutuo in essere di una prima casa sita all’interno del territorio comunale.

 

REQUISITI DI AMMISSIONE

Possono fruire dei benefici assegnati i cittadini residenti nel Comune di Monte Grimano Terme con un regolare contratto di locazione o mutuo in essere per l’acquisto della prima casa sempre all’interno del territorio comunale, in possesso del indicatore della situazione economica (ISEE) in corso di validità non superiore a € 15.000,00 e della attestazione di un calo di reddito durante l’emergenza epidemiologica derivante da Covid-19.

 

MOTIVI DI ESCLUSIONE

Verranno automaticamente escluse in caso di protocollazione le richieste con:

  • Indicatore ISEE superiore ai 15.000,00 €;
  • richiedenti senza un canone di locazione registrato;
  • richiedenti con un mutuo in essere diverso dalla prima casa;
  • richiedenti senza un comprovato calo del proprio reddito a seguito dell’emergenza epidemiologica derivante da Covid-19.

 

TIPOLOGIE DELL’INTERVENTO ED IMPORTO DEL BENEFICIO

Verranno concessi contributi economici a sostegno dell’emergenza epidemiologica derivante da Covid-19 per un importo massimo fino al 100% di una mensilità del canone di locazione/mutuo in base alla graduatoria e alle richieste pervenute rapportato alla spesa massima ammissibile

 

GRADUATORIA

Per l’accesso al beneficio, la formazione delle graduatorie in base alle domande pervenute verrà effettuato come segue:

 

DOCUMENTAZIONE PRESENTATA

PUNTEGGIO

  • Soglia ISEE (da 0 a 4.999,99 euro)   10 punti
  • Soglia ISEE (da 5.000,00 a 9.999,99 euro) 5 punti
  • Soglia ISEE (da 10.000,00 a 15.000,00 euro) 3 punti
  • Numerosità del nucleo familiare (due o più figli) 5 punti
  • Comprovato calo del proprio reddito durante l’emergenza derivante da Covid-19 (sono compresi part-time, calo di ore e prestazioni, cassa integrazione straordinaria)  4 punti
  • Richiedente in stato di disoccupazione e/o iscrizione alle liste di collocamento a seguito dell’emergenza derivante da Covid-19.  8 punti

 

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La richiesta del beneficio può essere fatta da parte del titolare del canone di locazione/mutuo su apposito modello corredato da dichiarazione rilasciata ai sensi del dpr 445/2000 (Allegato A) oltre alla seguente documentazione:

  • ISEE in corso di validità
  • Documento di Identità del richiedente
  • Attestazione del comprovato calo di reddito

 

ATTESTAZIONE DEL COMPROVATO CALO DI REDDITO DURANTE L’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DERIVANTE DA COVID-19

La documentazione attestante il calo del proprio reddito durante l’emergenza derivante da Covid-19 (Marzo-giugno 2020 e settembre-novembre 2020) dovrà essere corredata da busta paga antecedente al periodo indicato e busta paga durante il periodo indicato o iscrizione alle liste di disoccupazione/collocamento o dichiarazione di riduzione dell’orario lavorativo da parte del datore di lavoro

TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La domanda dovrà essere presentata a mano o tramite posta raccomandata, al protocollo del Comune di Monte Grimano Terme Piazza Matteotti 1 - 61010 Monte Grimano Terme (Pu) o via mail all’indirizzo protocollo@comune.montegrimanoterme.pu.it  entro e non oltre il giorno 31/01/2021 ore 12:00

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs n.196/2003 (codice della privacy) e del Regolamento UE 2016 / 679, si informano i richiedenti che i dati personali loro pertinenti sono utilizzati dal Comune di Monte Grimano Terme esclusivamente per lo svolgimento della presente procedura selettiva e che gli stessi sono conservati in archivio cartaceo ed informatico. Tali dati potranno essere comunicati unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate al presente avviso. L’indicazione dei suddetti dati è obbligatoria ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla presente procedura. Si informa, altresì, che ai concorrenti interessati sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs n. 196/2003.

NUMERI UTILI

Per ulteriori informazioni

Tel. 0541/970125

Mail. segreteria@comune.montegrimanoterme.pu.it

torna all'inizio del contenuto