PREMESSA
Monte Grimano Terme è un territorio da promuovere, intorno al quale costruire una nuova progettazione culturale a lungo termine al fine di:
° costruire occasioni di crescita culturale, di espressione del sé, di socializzazione e
di partecipazione alla vita del paese;
° proporre Monte Grimano Terme come “luogo della cultura” di riferimento anche nei Comuni limitrofi, creando appuntamenti e rassegne consolidate;
° valorizzare l’eccellenza storico-naturalistica del territorio;
° creare, attraverso gli enti organizzati, sinergie fra l’Amministrazione comunale, imprese, cittadini ed associazioni del territorio;
La realizzazione delle iniziative culturali in elenco nell’avviso è un progetto che richiede energie e risorse che il Comune di Monte Grimano Terme da solo non può sostenere; l’obiettivo è quello di costruire e condividere una nuova visione del territorio insieme a chi lo vive e a chi ci opera quotidianamente e di migliorare la comunicazione con i cittadini riguardante tutta l’attività istituzionale e gli eventi turistico culturali. In particolare, il rilancio dell’attività teatrale, comporta costi di ingaggio di artisti, compagnie teatrali, services tecnici adeguati; costi vivi di manutenzione, aggiornamento della dotazione tecnica, allestimento scenico, nonché costi di promozione e comunicazione degli eventi.
COME SOSTENERE LA CULTURA A MONTE GRIMANO TERME?
Vi proponiamo di “adottare” i nostri progetti culturali e di sostenerli, attraverso:
° erogazioni liberali (donazioni) in denaro a sostegno delle iniziative in progetto nel loro insieme;
° erogazioni liberali (donazioni) consistenti nella fornitura (pagamento) di un servizio e/o di un bene necessari alla realizzazione di un progetto specifico fra quelli proposti o nel loro insieme;
° sponsorizzazioni in denaro a sostegno delle iniziative in progetto nel loro insieme o di una in particolare fra quelle in elenco;
° sponsorizzazioni di un progetto fra quelli in elenco, attraverso la fornitura di un servizio o bene necessari alla sua realizzazione.
Si precisa che:
per erogazione liberale si intende un atto di liberalità (donazione) in favore del Comune compiuto con mero spirito di generosità cui non corrisponde alcun interesse economico, vantaggio o corrispettivo in favore del donante;
per sponsorizzazione si intende una relazione di carattere negoziale regolata da contratto fra un soggetto (sponsor) che corrisponde un finanziamento o altre utilità al Comune e il Comune stesso, al fine di pubblicizzare i segni distintivi (marchi, logo, attività) dello sponsor.
- Progetti oggetto di sponsorizzazione e di erogazione liberale
Il Comune di Monte Grimano Terme intende acquisire una o più sponsorizzazioni ed erogazioni liberali per la realizzazione di eventi turistici, iniziative culturali ed enogastronomiche, nonché al mantenimento del patrimonio storico e culturale del territorio
2 Profili economici della sponsorizzazione e delle erogazioni liberali
Le sponsorizzazioni e le erogazioni liberali sono operativamente finalizzate a rendere disponibili all’Amministrazione comunale l’erogazione di una somma per la realizzazione delle iniziative di cui al punto 1;
3 Presupposti di ammissione delle proposte di erogazione liberale e criteri di esclusione
L’Amministrazione Comunale si riserva di valutare le proposte di erogazione liberale sotto i seguenti profili e con riferimento ai criteri indicati:
a) conflitto di interessi, con riferimento ad eventuali rapporti del donante, con altra veste, intrattenuti con l’Amministrazione Comunale;
b) elementi etici, con determinazione del gradimento/non gradimento del donante in relazione a possibili attività particolari dello stesso, configgenti con linee di attività istituzionale dell’Amministrazione.
L’Amministrazione Comunale può motivatamente rinunciare all’accettazione della donazione;
Per tutto quanto no sopra previsto, si applicano le norme in materia di atti di liberalità contenute nel Codice Civile e nelle altre nome di legge.
4 Presupposti di ammissione delle proposte di sponsorizzazione e criteri di esclusione
Il rapporto tra il Comune di Monte Grimano Terme e gli sponsor sarà tradotto in appositi contratti di sponsorizzazione, il valore unitario dei quali sarà determinato in relazione al valore della sponsorizzazione proposta.
Non è prevista definizione di clausole di esclusiva commerciale in ordine alla sponsorizzazione.
L’Amministrazione Comunali si riserva di valutare la proposta di sponsorizzazione sotto i seguenti profili e con riferimento ai criteri indicati:
a) conflitto di interessi, con riferimento ad eventuali rapporti dello sponsor, con altra veste, intrattenuti con l’Amministrazione Comunale;
b) elementi etici, con determinazione del gradimento/non gradimento dello sponsor in relazione a possibili attività particolari dello stesso, configgenti con linee di attività istituzionale dell’Amministrazione.
5 Realizzazione dei progetti
L’Amministrazione Comunale, in considerazione dell’importo complessivo delle erogazioni liberali e delle sponsorizzazioni ricevute, si riserva la facoltà di non realizzare i progetti in elenco o di rivedere i singoli progetti nel loro complesso e in funzione della disponibilità economica; qualora eventuali erogazioni liberali e sponsorizzazioni siano insufficienti o eccedenti rispetto al costo del bene e/o servizio indicati al punto1, le risorse verranno impiegate sempre per la realizzazione complessiva dei progetti in elenco o di alcuni di essi. Sarà cura dell’Amministrazione Comunale informare di eventuali modifiche i soggetti che abbiano manifestato interesse alla sponsorizzazione od erogazione liberale.
6 Impegni generali dell’Amministrazione Comunale per la veicolazione del marchio/nome/logo dello sponsor
L’Amministrazione Comunale veicolerà il marchio/nome aziendale/ logo dello sponsor attraverso il suo inserimento, con evidenziazione del ruolo,
- nei materiali illustrativi (opuscoli, manifesti, locandine, ecc.) dell’iniziativa;
- nelle presentazioni ed in tutte le fasi di promozione dell’iniziativa: comunicati stampa, inserimento sul sito web istituzionale (circa 30.000 accessi annui di cui circa un 4% dall’estero) e diffusione tramite social networks, ecc…
- possibilità di esporre pannelli/banner relativi alla sponsorizzazione compatibilmente con gli spazi a disposizione e il decoro e previo accordo negli uffici responsabili degli spazi.
7 Definizione degli impegni (generali) dello sponsor relativi alla sponsorizzazione (finanziamento, messa a disposizione di beni o di servizi)
In sede di formazione del rapporto, lo sponsor è tenuto:
- ad individuare il marchi, il logo o il nome aziendale con il quale intende sostenere la sponsorizzazione;
- a mettere a disposizione dell’Amministrazione Comunale ogni strumento utile all’esatta e fedele riproduzione del marchio, del logo o del nome aziendale.
8 Valutazione delle proposte e formalizzazione del contratto di sponsorizzazione
Le proposte di sponsorizzazione sono valutate, sino a concorrenza con le esigenze dell’Amministrazione Comunale, in relazione:
- alla maggiore utilità economica per il comune, rapportata all’entità/al valore economico complessivo delle proposte stesse;
- alla rilevanza tecnico-qualitativa delle proposte, espressa in relazione ai seguenti criteri:
proposizione di eventuali servizi e/o interventi che aumentino la qualità dei servizi già offerti dal Comune ed indicati al punto 1).
9 Modalità per la presentazione delle proposte di sponsorizzazione ed erogazione liberale
Le proposte di sponsorizzazione ed erogazione liberale, in forma scritta, devono essere inviate e pervenire al Comune di Monte Grimano Terme – Ufficio Protocollo – Piazzale Matteotti, 1 – 61010 Monte Grimano Terme (PU).
L’invio delle proposte può avvenire con raccomandata con avviso di ricevimento, a mano, per e-mail a segreteria@comune.montegrimanoterme.pu.it o a protocollo@comune.montegrimanoterme.pu.it (impostando la ricevuta di ritorno).
Si informa che, in caso di consegna a mano, l’Ufficio Protocollo del Comune di Monte Grimano Terme osserva il seguente orario di apertura:
- da lunedì a sabato ore 09:00 – 12:00
- giovedì pomeriggio ore 15:00 – 18:00
L’Amministrazione comunale declina ogni responsabilità relativa a disguidi postali o di qualunque natura che dovessero impedire il recapito delle proposte.
La proposta, formalizzata in carta semplice, deve essere predisposta seguendo lo schema allegato e deve essere sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto proponente. A tale fine la proposta deve essere accompagnata da fotocopia di valido documento di identità del sottoscrittore.
Le proposte presentate non sono comunque vincolanti per l’Amministrazione Comunale.
10 Valore della sponsorizzazione – profili fiscali
Il soggetto proponente, con la presentazione della domanda, si obbliga a corrispondere al Comune di Monte Grimano Terme, Piazzale Matteotti, 1 – 61010 Monte Grimano Terme (PU) – una somma il cui importo va indicato specificando l’IVA di legge. Il pagamento del corrispettivo di cui sopra dovrà essere effettuato a mezzo bonifico sul conto corrente BANCA INTESA SAN PAOLO - FILIALE DI MERCATINO CONCA IBAN: IT 12 P 03069 68360 1000 0030 0007
entro massimo due mesi dalla data della proposta;
Il valore della sponsorizzazione determinato in euro sarà corrispondente al valore imponibile dell’operazione.
In relazione ai pagamenti/fornitura di beni di cui sopra, le parti emetteranno fattura e provvederanno agli adempimenti richiesti dalla vigente normativa in materia di imposta di valore aggiunto.
12 Informazioni, chiarimenti e responsabile del procedimento
Ogni informazione o chiarimento in ordine al presente avviso può essere richiesta all’Ufficio Affari generali - tel: 0541/970125
Monte Grimano Terme,
Il/Sindaco
Rossi Elia